Canali Minisiti ECM

Hiv, antivirale usato in gravidanza rischioso per il nascituro

Farmaci Redazione DottNet | 29/05/2018 10:22

Il dolutegravir sembra far aumentare il rischio per i bambini di difetti al tubo neurale, come la spina bifida

Le donne sieropositive che stanno pensando ad una gravidanza non devono usare l'antivirale dolutegravir (venduto anche in Italia), perché sembra aumentare il rischio per i bambini di difetti al tubo neurale, come la spina bifida. L'avviso arriva dall'Agenzia europea del farmaco (Ema), che sta valutando i risultati preliminari di uno studio, che ha individuato 4 casi di spina bifida nei bambini nati da madri che prendevano questo farmaco al momento del concepimento.

Il dolutegravir è autorizzato in Europa dal 2014 e viene venduto anche in Italia con il nome di Tivicay e, in combinazione con lamivudina e abacavir, come Triumeq. Non cura l'infezione da hiv ma può ritardare i danni prodotti al sistema immunitario e l'insorgenza di infezioni e malattie legate all'aids. Lo studio da cui emergono i rischi è stato condotto in Botswana sui bambini nati da 11.558 donne sieropositive, e ha mostrato che lo 0,9% dei bambini (4 su 426), le cui madri sono rimaste incinta mentre assumevano dolutegravir, avevano un difetto del tubo neurale, rispetto allo 0,1% dei bambini (14 di 11.173) le cui madri hanno preso altri medicinali per l'hiv. I risultati finali sono attesi tra circa un anno. Nell'attesa delle nuove valutazioni, l'Ema raccomanda alle donne che pianificano una gravidanza di non assumere dolutegravir, e a quelle in età fertile che lo stanno prendendo di usare un contraccettivo efficace.    Se si è incinta e si sta assumendo il farmaco, bisogna consultare il medico, ma non interromperlo senza prima averne parlato con lui, in quanto ciò potrebbe danneggiare lei e il feto.

pubblicità

La raccomandazione per gli operatori sanitari nell'Unione europea è dunque di non prescrivere dolutegravir alle donne in età fertile che pianificano una gravidanza, ed escludere la gravidanza prima di iniziare il trattamento con questo prodotto nelle donne in età fertile. Se la gravidanza è confermata nel primo trimestre e la donna sta prendendo il dolutegravir, bisogna passare ad un trattamento alternativo.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing